Summary

The First Slam Dunk è un emozionante film d'animazione diretto da Takehiko Inoue, basato sui capitoli finali del celebre manga Slam Dunk. Attraverso la grande partita tra i licei Shokoku e San’no, il film racconta non solo l’adrenalina dello sport, ma anche il viaggio interiore dei protagonisti, in particolare quello di Miyagi Ryota, segnato da lutti familiari e conflitti interiori. Un’opera che mescola magistralmente azione, introspezione e poesia visiva.

The First Slam Dunk (2022)

Articolo precedente
Articolo successivo

Il film “The First Slam Dunk” (2022), diretto da Takehiko Inoue e tratto dal celebre manga spokon Slam Dunk, narra le vicende racchiuse nei capitoli finali dell’opera cartacea. Protagonista è la partita mozzafiato tra i licei Shokoku e San’no, la squadra più forte e temuta del torneo. Il racconto si intreccia con flashback che svelano frammenti di vita e legami profondi del protagonista, Miyagi Ryota, con il basket e con i compagni del liceo Shokoku.

La CGI è utilizzata con sapienza e riesce a evocare lo stile inconfondibile delle tavole disegnate da Inoue. Ma non è solo sport: seguendo il ritmo serrato del match, si aprono varchi nella memoria e nel cuore dei protagonisti. Ogni giocatore porta con sé un bagaglio di esperienze, ferite, sogni e ossessioni, tutti uniti dalla passione ardente per la pallacanestro. E il tutto resta fedele allo spirito e alla trama dell’opera originale.

Secondo il mio piccolo parere da gnomo curioso, The First Slam Dunk riesce con grazia a raccontare il miglioramento interiore di ragazzi che lottano contro ostacoli familiari e personali. Miyagi Ryota, ad esempio, è segnato dalla perdita del fratello maggiore, figura d’ispirazione e sostegno, e si trova fin da piccolo a dover essere l’unico uomo di casa. Sente il peso del confronto con chi non c’è più, e quello di una madre che raramente abbraccia la sua passione.

Eppure, è proprio attraverso il rimbalzo della palla e il sudore sul parquet che Ryota (e chi lo osserva) ritrova il proprio sentiero. Il finale è un petalo che chiude il fiore: coerente, vibrante, commovente. Un film che, come un fumetto ben tracciato, lascia segni nel cuore.

Giordano (lo gnomo aureo)

Titolo originale: The First Slam DunkAnno di uscita: 2022 – Paese di produzione: Giappone – Durata: 124 minuti – Regia: Takehiko Inoue – Tratto da: Slam Dunk (manga di Takehiko Inoue) – Produzione: Toei Animation, Dandelion Animation Studio – Distribuzione: Anime Factory (Italia) – Musiche: Satoshi Takebe – Animazione: Combinazione di CGI e animazione tradizionale – Personaggio protagonista: Miyagi Ryota – Studio di animazione: Toei Animation

The First Slam Dunk è un emozionante film d'animazione diretto da Takehiko Inoue, basato sui capitoli finali del celebre manga Slam Dunk. Attraverso la grande partita tra i licei Shokoku e San’no, il film racconta non solo l’adrenalina dello sport, ma anche il viaggio interiore dei protagonisti, in particolare quello di Miyagi Ryota, segnato da lutti familiari e conflitti interiori. Un’opera che mescola magistralmente azione, introspezione e poesia visiva.The First Slam Dunk (2022)